![]() |
Ingredienti: (dose per un chilo di farina) per la pasta: farina di grano duro, acqua, sale, olio d'oliva (mezzo bicchiere). un limone, mezzo bicchiere di vino. Come condimenti abbiamo scelto: melanzana fritta, pomodoro e formaggio (provola e cacio cavallo). |
Esecuzione: fare la fontana con la farina. Impastare aggiungendo acqua secondo il bisogno e il succo di mezzo limone e il vino, quindi lavorare la pasta fino a quando risulta ben liscia e di giusta morbidezza. | ![]() |
![]() |
Allargare e bucherellare la pasta con le dita e versarvi sopra dell'olio d'oliva. Lavorare di nuovo fino al completo assorbimento dell'olio. |
Tirare quindi una sfoglia rotonda sottile aiutandosi se occorre con un po' di farina. | ![]() |
![]() |
Versare sulla sfoglia il condimento e spargerlo lasciando tutto intorno un margine di un cm. circa, condire ancora con olio. |
La scaccia si chiude avvolgendo da due parti la sfoglia condita, la larghezza della scaccia deve essere di 7-8 cm. circa, giunti al centro della sfoglia le due parti si chiuderanno a libro. | ![]() |
![]() |
Chiudere la pasta dai due lati aperti con un bordino. Cospargere la superficie della scaccia di olio d'oliva o con dell'uovo sbattuto, sistemarla su una teglia gia' unta e infornare a temperatura di pane, cioe' in forno ben caldo. Quando la pasta avra' preso un bel colore dorato, sfornare. |