| La 
                      Provincia di Palermo  Il 
                      capoluogo isolano comprende ottandadue comuni che contribuiscono 
                      in maniera decisiva ad accrescere l'importanza storica, 
                      culturale, sociale e naturalistica di questa importante 
                      zona siciliana.
 Il 
                      capoluogo della Regione a statuto speciale e' meritatamente 
                      ricordato per la bellezza dei suoi monumenti come la sua 
                      imponente Cattedrale, la Chiesa della Martorana ed i suoi 
                      Palazzi come quelle dei Normanni e della Zisa, per il suo 
                      rinomato centro storico, per la sua notevole importanza 
                      storica, per gli eventi sacri che essa offre, come i festeggiamenti 
                      riguardanti la Santa patrona  cittadina, 
                      S. Rosalia, e per quelli mondani e sociali - questi ultimi 
                      degnamente rappresentati, ad esempio, dal rinomato Teatro 
                      dei Pupi -. La 
                      citta' di Palermo sa offrire anche degli spunti folcloristici 
                      notevoli che fanno assaporare fino in fondo la vita reale. 
                      Si sta parlando dei famosi mercati palermitani come la Vucciria, 
                      colorate esemplificazioni della vita economica locale.  Ricordiamo 
                      anche un Museo particolare che rientra nel complesso cittadino 
                      dei beni culturali ma che e' qui citato perche' ha un chiaro 
                      sapore folcloristico. Si sta parlando del palermitano Museo 
                      delle Marionette, un museo internazionale fondato circa 
                      trenta  anni 
                      fa, agli inizi del 1970, dal chiaro sapore della conservazione 
                      di una tradizione che rispecchia totalmente tutta l'isola. 
                      Il Museo va ricordato come un'attivita' viva legata al teatro 
                      di figura e raccoglitore di un'esperienza lavorativa e rappresentativa 
                      piu' che decennale. Esso, inoltre, va ricordato come una 
                      possibilita' d'apprendere un'arte ed una tradizione dal 
                      fascino antico ma sempre attuale nel segno della conservazione 
                      delle tradizioni antiche che vanno sempre valorizzate e 
                      tramandate ai posteri. La 
                      citta' e tutto il comprensorio provinciale possono davvero 
                      offrire molto al turista, a partire dal bagaglio storico-culturale, 
                      da innumerevoli monumenti e varie Chiese, alcune delle quali 
                      precedentemente inaccessibili ed ora riaperte al pubblico. 
                       La 
                      citta' ha saputo rinascere dopo eventi nefasti come i bombardamenti 
                      verificatesi durante la Seconda Guerra Mondiale ed il terremoto 
                      del 1968.  La 
                      cucina palermitana non e' ricordata solo per la bonta' dei 
                      gelati, della pasta con le sarde e le panelle - una sorta 
                      di pane preparato utilizzando la farina di ceci -, ma anche 
                      e soprattutto perche' conta dalla sua parte secoli di storia 
                      che hanno contribuito a valorizzare ed arricchire anche 
                      questo aspetto locale.   Tra 
                      le altre specialita' culinarie locali ricordiamo quelli 
                      saporiti a base di pesce, il largo utilizzo delle verdure 
                      e degli ortaggi che permette di creare pietanze gustose 
                      come la caponata di sole melanzane.
 Ricordiamo, 
                      infine, due tipici dolci locali legati alla festa religiosa 
                      effettuata in onore di San Giuseppe, cioe' la sfince ed 
                      il torrone di mandorle. 
 |